Ufficio diocesano per la pastorale della salute

Dal Magistero e dai documenti della Chiesa la Pastorale della Salute è descritta come “la presenza e l’azione della Chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura.  Non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all’emarginazione e ai valori della vita e della salute” (Nota della Consulta Nazionale CEI: “La pastorale della salute nella Chiesa italiana (1989), n.19.

“Annunciate il regno di Dio, curate gli infermi” (Lc. ,2) è il mandato che Gesù affida ad ogni battezzato, ogni credente è un insostituibile prosecutore, nel tempo e nella storia, della Sua missione di salvezza.

La pastorale della salute promuove il concetto di cura come elemento fondante la comunità cristiana in ogni sua concreta espressione.

MAI PIÙ violenza di genere !

“Continuiamo il nostro percorso di riflessione sugli episodi di violenza di genere pericolosamente presenti nella nostra società, per mantenere viva l’attenzione, per rinforzare la consapevolezza della responsabilità della Comunità cristiana e civile, per essere una goccia che continua a scavare nella nostra coscienza e in quella collettiva a sostegno di azioni concrete di contrasto. Quest’anno l'evento si svolgerà giovedì 13 marzo 2025 alle 20:45 nella sala consigliare del Comune di San Giovanni in Persiceto, che si rende partner attivo dell’iniziativa. >

Giubileo della Speranza: 16 febbraio 2025 S.Messa celebrata dal Card. Zuppi all’Ospedale S.Orsola (BO)

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 9:00 IL CARD. ARCIVESCOVO MATTEO MARIA ZUPPI CELEBRA LA MESSA PRESSO LA CAPPELLA SAN FRANCESCO DELL'OSPEDALE SANT'ORSOLA (Pad.5 al IV piano) Clicca qui per il volantino >

XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, che si celebra l'11 febbraio 2025, pubblichiamo l'articolo, scritto dalla Direttrice dell'Ufficio di Pastorale della Salute della Diocesi di Bologna, che presenta la Giornata Mondiale del Malato (GMM) come un'importante occasione per testimoniare la speranza cristiana nei luoghi di sofferenza, oltre al volantino con tutte le celebrazioni diocesane. >

“Invece un Samaritano” Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti

Un’ora di preghiera eucaristica; animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie (ospedale, casa di cura etc.) collegate on line. Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo. >

Mai più violenza di genere – Veglia di preghiera 25 novembre 2024

Anche quest'anno, lunedì 25 novembre 2024 alle 20:30, c/o la Parrocchia Corpus Domini in Via Lincoln 7 Bologna, si terrà una veglia di preghiera per la  giornata mondiale contro la violenza di genere, presieduta da Don Massimo Ruggiano, Vicario Episcopale della Carità della Chiesa di Bologna. L'invito è per tutti! >

100 ANNI DI PRESENZA DELLE SUORE AL POLICLINICO S.ORSOLA DI BOLOGNA

Giovedi 21 novembre 2024 alle 17.30, con la SS Messa presieduta da S.E. Card. Matteo Maria Zuppi nell'Aula Magna del pad. 11, la Chiesa di Bologna con gratitudine festeggia i 100 anni di presenza dell’Istituto delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione di Ivrea al Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna ove prestano il loro prezioso servizio di assistenza spirituale agli ammalati e al personale che vi opera. Animate da uno spirito di gratuità, con spirito umile, semplice e povero esercitano il loro ministero di carità a servizio degli ammalati, delle persone sole e abbandonate privilegiando i più poveri. >
condividi su