Ufficio diocesano per la pastorale della salute
Dal Magistero e dai documenti della Chiesa la Pastorale della Salute è descritta come “la presenza e l’azione della Chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura. Non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all’emarginazione e ai valori della vita e della salute” (Nota della Consulta Nazionale CEI: “La pastorale della salute nella Chiesa italiana (1989), n.19.
“Annunciate il regno di Dio, curate gli infermi” (Lc. ,2) è il mandato che Gesù affida ad ogni battezzato, ogni credente è un insostituibile prosecutore, nel tempo e nella storia, della Sua missione di salvezza.
La pastorale della salute promuove il concetto di cura come elemento fondante la comunità cristiana in ogni sua concreta espressione.
MAI PIÙ violenza di genere !
Giubileo della Speranza: 16 febbraio 2025 S.Messa celebrata dal Card. Zuppi all’Ospedale S.Orsola (BO)
XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
“Invece un Samaritano” Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti
Mai più violenza di genere – Veglia di preghiera 25 novembre 2024
100 ANNI DI PRESENZA DELLE SUORE AL POLICLINICO S.ORSOLA DI BOLOGNA
Appuntamenti dall'Ufficio
Direttore
Dott.ssa Magda Mazzetti
3386030572
salute@chiesadibologna.it
magda.mazzetti@gmail.com
Incaricato per i Ministri che svolgono servizio religioso nelle strutture sanitarie
Dott. Giuliano Ermini
3386800062
salute@chiesadibologna.it
giuliano.ermini@gmail.com