Ufficio diocesano per la pastorale della salute

Dal Magistero e dai documenti della Chiesa la Pastorale della Salute è descritta come “la presenza e l’azione della Chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura.  Non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all’emarginazione e ai valori della vita e della salute” (Nota della Consulta Nazionale CEI: “La pastorale della salute nella Chiesa italiana (1989), n.19.

“Annunciate il regno di Dio, curate gli infermi” (Lc. ,2) è il mandato che Gesù affida ad ogni battezzato, ogni credente è un insostituibile prosecutore, nel tempo e nella storia, della Sua missione di salvezza.

La pastorale della salute promuove il concetto di cura come elemento fondante la comunità cristiana in ogni sua concreta espressione.

V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PER LA V GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI 27 luglio 2025 >

“Invece un Samaritano” Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti l’1 agosto 2025 a Bologna c/o la Casa di Cura Toniolo

“Invece un Samaritano” – Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti Venerdì 1 agosto 2025 – diretta dalle ore 16.45 dalla Cappella della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo di Bologna. >

pannelli a memoria delle vittime del Covid all’Ospedale Maggiore e in altri ospedali di Bologna

Oggi, lunedì 14 luglio 2025 alle ore 11, c/o l'Ospedale Maggiore di Bologna e negli Ospedali di Budrio, Bentivoglio e San Giovanni in Persiceto, ci sarà l'inaugurazione dei pannelli a memoria delle vittime del Covid e come segno di riconoscenza per tutti i curanti. >

Intervento del card Zuppi al termine della Preghiera “Invece un Samaritano” del 4 luglio 2025 all’Ospedale Maggiore di Bologna

Il primo venerdì del mese viene trasmessa la Preghiera per i curanti da diversi Ospedali italiani. All’Ospedale Maggiore di Bologna ha voluto intervenire il card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI. Nel suo intervento ha sottolineato la necessità che ‘nessuno sia lasciato solo’. condividi su… >

“Invece un Samaritano” Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti il 4 luglio 2025 all’Ospedale Maggiore BO

“Invece un Samaritano” – Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti Venerdì 4 luglio 2025 – diretta dalle ore 16.45 dalla Cappella dell'Ospedale Maggiore di Bologna. >

“Invece un Samaritano” Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti il 6 giugno 2025 al Policlinico S.Orsola

“Invece un Samaritano” – Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti Venerdì 6 giugno 2025 - diretta dalle ore 16.45 dal Policlinico S.Orsola – Bologna – Pad. 23 – Cappella Santa Maria degli Angeli >
condividi su