S.Messa per i malati Domenica 25 maggio 2025 nelle celebrazioni in onore della Beata Vergine di San Luca in Cattedrale a Bologna

25 Maggio 2025: Celebrazione Eucaristica ai piedi dell’immagine della Madonna di San Luca con il nostro Cardinale Matteo Zuppi e con i malati, i volontari, gli anziani, l’UNITALSI, il CVS, gli operatori sanitari e tanti uomini e donne di buona volontà.

Saluto di Magda Mazzetti Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute:

Carissima Santa Maria bentornata a casa!

Come tutti i figli e le figlie che attendono la visita della madre, che torna a salutare la famiglia, ma poi rientra al paese di origine…così anche tu Maria sei venuto in città per controllare di persona come stiamo, quello che facciamo, ma soprattutto sei venuta a vedere di cosa abbiamo bisogno. Perché ad una vera mamma basta poco per capire se tutto procede bene, cosa assai improbabile… Una madre coglie subito se in famiglia c’è armonia, se i figli continuano a seguire le indicazioni date dai genitori… Anche questa è un’altra di quelle cose da non dare mai per scontato. Guardaci negli occhi e fai tutto quello che puoi per incoraggiarci e ridonarci fiducia e buon umore.
Dopo poche ore dal tuo arrivo, i primi che sono corsi ad abbracciati siamo noi: le persone che fanno più fatica a correre perché hanno sempre bisogno di qualcuno che le accompagni. Noi malati nel corpo e nello spirito, noi anziani, noi che siamo soli in “case vuote” o in comunità “forzate” dove fatichiamo a trovare la gioia per vivere.
Noi che abbiamo il calendario che è una Via Crucis tra visite mediche, esami e chemioterapia, che viviamo come le “foglie sugli alberi in autunno”. Noi che di notte vegliamo genitori e figli che non dormono, che si lamentano, che non trovano né pace né sollievo. Noi che abbiamo i figli lontani, che sentiamo il brivido della morte inflitto da uomini ad altri uomini in campi di battaglia infiniti e sempre più numerosi… E tu ora sei qui, in questo luogo ed in questo preciso momento.
Hai trovato la città un po’ tutta “sottosopra” perché stiamo migliorando la viabilità e, come ben sai anche tu, per cambiare ci vuole buona volontà, organizzazioni, pazienza e fiducia nel lavoro di tutti. Sono doti che non abbondano in questa società ed in questo tempo.

Guardaci e donaci occhi capaci di vedere oltre, uno sguardo che supera l’orizzonte attuale e vede il Bene ed il Bello che verrà. Lo facciamo per avere rispetto della nostra terra e preparare una città vivibile, adeguata per chi verrà dopo di noi.

Hai trovato fratelli invecchiati; tu sai quanti lutti hanno colpito la tua famiglia nell’ultimo anno. Siamo sempre più fragili, malati, bisognosi di cure e di medicine, ridotti nel numero e poco disponibile a perdonare, a passare oltre le fatiche. La nostra convivenza è malata di Solitudine.

Guardaci e donaci un cuore capace di solidarietà, di fare il primo passo per ripristinare la concordia nelle nostre case, un cuore capace di battere all’unisono con il cuore malato di chi è depresso, triste ed annoiato della vita. Fai che rinasca la passione per la vita, per tutti e soprattutto per chi sente di non avere più un motivo per andare avanti.
Hai trovato la tua Chiesa molto diversa da come era lo scorso anno.

La morte del nostro Papa Francesco ci ha messo in grande confusione; tra dolore, sorpresa, paura per il futuro, abbiamo tutti vacillato.

E tu lo sai bene che davanti alla scomparsa del “patriarca” tutta la discendenza può sbandare.

Ma tu sei stata straordinaria! Molti di noi pensano che tu sia intervenuta immediatamente a rinfrancare la famiglia, a rappacificare il cuore di chi doveva prendere la guida del tuo popolo, ad attirare lo Spirito nel nuovo cenacolo per aprire i cuori perché il Signore potesse entrare anche attraverso i muri e le porte serrate.

E lascia che oggi ti ringraziamo tantissimo di aver lasciato alla nostra Chiesa di Bologna il nostro Don Matteo…
Buone vacanze a Bologna!

Santa Maria abbraccia tutti noi, uno per uno!!!

Clicca qui per il Programma completo aggiornato delle celebrazioni (dal sito della Chiesa di BO).

 

condividi su